Gagliardi Immobiliare Lucera, vendita e affitto immobili

Lucera nel 1680 (download immagine)

Com’era la nostra città 300 anni fa? Cosa è cambiato?
Pubblichiamo un’immagine realizzata dall’Abate Giovan Battista Pacichelli durante i suoi viaggi in Puglia.Com’era la nostra città 300 anni fa? Cosa è cambiato?
Pubblichiamo un’immagine realizzata dall’Abate Giovan Battista Pacichelli durante i suoi viaggi in Puglia.

L’abate Giovan Battista Pacichelli (Roma, 1634 – Roma, 1695) fu un grande viaggiatore che negli anni percorse quasi tutta l’Europa.
Membro della Chiesa ma anche storiografo, tra il 1680 e il 1687, invitato da Rinuccio II Farnese, duca di Parma, compì quattro viaggi in Puglia.
Frutto di tali viaggi sono quattro resoconti di estrema importanza per la storiografia e lo studio dei costumi.
Tali resoconti furono in seguito pubblicati nell’opera postuma “Il Regno di Napoli”, del 1703.

Il Pacichelli visitò molto probabilmente Lucera nel biennio 1680 – 1681.
Il primo resoconto, infatti, è interamente dedicato alle province di Capitanata e della Terra di Bari; più breve e meno avventuroso del precedente fu il viaggio affrontato nella primavera del 1684, che gli consentì di raggiungere per la prima volta la Terra d’Otranto; nel 1686 percorse le Terre della Daunia fino al Capo d’Otranto dove ritornò l’anno successivo per il suo quarto e ultimo viaggio pugliese.

L’immagine che riportiamo, ripresa da una riproduzione di Costantino Catapano ci mostra una Lucera ancora circondata da mura e turrita. Nella cinta della fortezza si vede ancora il Palatium di Federico II ora ridotto a rudere.
Nella parte bassa dell’immagine c’è l’elenco degli edifici ecclesiastici esistenti in città, identificati con una lettera dell’alfabeto.

– Scarica l’immagine: Clicca qui

Si ringrazia l’amico Franco Romice per le informazioni che ci ha gentilmente fornito.

Hai un immobile da vendere?

Valorizza il tuo immobile grazie ai nostri servizi

Contattaci Subito
Gagliardi Immobiliare Lucera (FG) - Compra e vendi la tua casa dei sogni
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.